RISOTTO AL RADICCHIO



Il risotto al radicchio è un piatto che è bene gustare nei periodi autunnali: i suoi colori, infatti, ricordano il rosso delle foglie che si abbandonano secche ai primi freddi.
La preparazione è molto semplice e anche piuttosto veloce, in circa 45 minuti, infatti, è possibile preparare e gustare questo primo piatto caldo e avvolgente.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

700 g di radicchio
350 g di riso
1 o 1/2 cipolla
120 g di parmigiano
0,3 l di vino rosso
un cucchiaio di olio
Sale
Brodo vegetale

Iniziamo la preparazione lavando e tagliando il radicchio a fettine per lungo e mettendolo in una padella ampia: ne inizieremo la cottura circa 10/15 minuti prima che il riso sia pronto per mantenerlo croccante.



Prepariamo il brodo vegetale con verdure a scelta e teniamolo caldo pronto all'uso.
In una pentola capiente disponiamo la cipolla tritata, l'olio ed il sale e facciamo soffriggere per pochi istanti. Buttiamo il riso e facciamo dorare per circa due minuti mescolando.




A questo punto sfumiamo con il vino e, quando sarà stato in parte assorbito dal riso, iniziamo con l'aggiungere il brodo fino a termine cottura.
A circa metà cottura aggiungiamo metà del grana (a scaglie, grattugiato..) e nel caso volessimo dare al nostro riso un sapore più salato e ricercato, possiamo aggiungere un po' di pecorino (in questo caso, attenzione a non salare troppo il riso).
Cuociamo per circa 8 minuti il radicchio a parte e successivamente uniamolo al riso.


Quando la cottura del riso ci soddisferà, spegnere il fornello e adagiare il restante parmigiano: dopo circa un minuto mescolare e mantecare il risotto.


Prima di servire, una spolverata di pepe e una foglia di radicchio per guarnizione!

Buon appetito! 💥


Commenti

Post più popolari