FROSTY SUGAR CAKE
La frosty nature cake è come una tela bianca di un pittore, sulla quale la vostra fantasia può dare forma e colore ad una vera e propria opera d'arte.
La nostra frosty nature cake si ispira al lusso della natura, con tonalità nere e oro e con contrapposizioni lucide e opache.
Malgrado la semplicità delle preparazioni, la torta nasconde lati molto complessi, soprattutto nella sua decorazione.
INGREDIENTI:
Per la torta:
- 350g cioccolato fondente;
- 200g zucchero;
- 150g burro;
- 6 uova intere;
- 70g farina 00;
Per la ghiaccia reale:
- 2 albumi (uova medie);
- 350g di zucchero a velo;
- 6 cucchiai di acqua;
Per la decorazione:
- pasta di zucchero;
- strumenti e stampini da cucina;
Si parte con due basi di torta tenerina. Per realizzarle, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e unitelo al composto di zucchero e burro (fatelo ammorbidire bene, tenetelo fuori dal frigorifero per qualche ora), mescolando con cura.
Separate i tuorli dagli albumi, unendo i primi al composto preparato. Dopo i tuorli, mettete nel composto anche la farina.
A parte, montate i bianchi a neve ferma (un pizzico di sale vi aiuterà).
Aggiungete gli albumi al composto (non il contrario, fate attenzione) e incorporateli mescolando dal basso verso l'alto; meglio sarà eseguito questo passaggio, più la torta risulterà soffice e spumosa.
Dividete il composto in due stampi, rivestiti alla base di carta forno, e infornate a 160°C per 35/40 minuti. Una volta cotte (verificate con uno stuzzicadenti che la torta non rimanga indietro di cottura nel centro) sfornate le basi e lasciatele raffreddare.
Per preparare la ghiaccia reale, unite i tre ingredienti in una ciotola a bagnomaria (per pastorizzare gli albumi) a fuoco medio; continuate a mescolare con uno sbattitore elettrico, per circa 8 minuti.
Realizzata la ghiaccia, siete pronti per preparare la vostra tela bianca.
Disponete una base di torta sul fondo (tenete all'interno il lato senza crosta); farcite con un sottile strato di ghiaccia; utilizzando un supporto rotante e una spatola, pareggiate in maniera uniforme il composto. Posizionate la base superiore, facendo attenzione a far combaciare i bordi. Utilizzando la spatola e facendo ruotare il supporto, applicate un sottile strato di ghiaccia su tutta la superficie della torta, prima sulla parte superiore e poi sui lati (questa è la parte più complicata della torta, da fare con molta precisione).
Mettete la torta in frigo per qualche ora.
Per preparare le decorazioni, stendete la pasta di zucchero (noi utilizziamo una base nera, ma potete utilizzare tutti i colori che volete); utilizzando degli stampini per dolci, create le forme che volete inserire sulla torta. Per la nostra torta, abbiamo scelto forme naturali (fiori, foglie,...). Completate le forme applicando il lucidante alimentare e lo spray alimentare colorato (oro). Utilizzate tutta la vostra fantasia, qui siete assolutamente liberi.
Togliete le torte dal frigo e sistemate eventuali imperfezioni con ghiaccia reale.
Decorate a vostro piacere la torta, in maniera minimal o decorando ogni singolo spazio vuoto.Il risultato sarà sorprendente, e lascerete tutti i vostri ospiti a bocca aperta!
Se volete realizzare come noi la FROSTY SUGAR CAKE, qui potete trovare decorazioni, stampi e attrezzature perfette:
Teglie da forno e accessori per pasticceria
Commenti
Posta un commento