CROSTATA ALLA CREMA DI CASTAGNE
La crostata alla crema di castagne è un dolce tipico autunnale, delizioso e di facile preparazione, nonostante il tempo da dedicare al trattamento delle castagne per la sua realizzazione.
La prima scelta da fare è relativa al tempo che si ha a disposizione: le castagne, infatti, possono essere direttamente raccolte nei boschi durante una passeggiata autunnale oppure acquistate in qualsiasi supermercato da Settembre in avanti.
PER LA FROLLA
500 gr. di Farina 00
150 gr. di burro freddo
2 uova
1 scorza di limone
200 gr di zucchero a velo
La preparazione della pasta frolla fatta in casa, al contrario di quanto si pensi, è facile e veloce!
Mescolare con le mani in una ciotola capiente la farina il burro, sino ad ottenere un composto sabbioso, quindi aggiungere lo zucchero e la scorza di un limone grattugiata.
Impastare il composto con le uova leggermente sbattute sino ad ottenere un panetto (per aiutarsi, qualora l'impasto risultasse troppo appiccicoso, sporcarsi le mani di farina quanto necessario)
Una volta compattati gli ingredienti, rivestire il panetto di frolla con pellicola trasparente e lasciare in frigo per un'ora.
PER LA CREMA DI CASTAGNE
1 kg di castagne sbucciate
250 gr di zucchero
400 ml di latte
Fare bollire le castagne in una pentola capiente per 15 minuti dal raggiungimento del bollore.
Dopo qualche minuto di raffreddamento procedere con la rimozione della buccia. Questo passaggio è quello che richiede più tempo, simpatico da fare in compagnia o davanti alla tv!
Una volta sbucciate, frullare le castagne fino ad ottenere una sorta di farina.
In una pentola scaldare il latte facendo sciogliere completamente lo zucchero, aggiungere le castagne triturate e cuocere a fuoco basso per una decina di minuti. (Attenzione a non far bruciare la crema sul fondo, continuare a mescolare!)
Far raffreddare la crema in una pirofila per 10 minuti.
Intanto si può procedere con la stesura della frolla su un piano infarinato, senza dimenticarsi della quantità necessaria per le strisce decorative della crostata.
Imburrare la tortiera o optare per l'utilizzo della carta forno, disporre la pasta, bucarla con una forchetta, spalmare la crema e successivamente le strisce decorative formando un reticolo.
Spennellare la pasta con un uovo sbattuto per avere l'effetto lucido una volta sfornata la torta.
Infornare per 45/50 minuti a 180 gradi con forno statico!
BUON AUTUNNO!😋
Commenti
Posta un commento